La vacanza in Sardegna sud in barca a vela

Si salpa da Cagliari

Una crociera dedicata ai mari della Sardegna sud in barca a vela. Siamo a Cagliari, dove imbarchiamo in mattinata. Si naviga in direzione Villasimius (18M/N). Dopo una lunga sosta per un primo bagno rigenerante ed un pranzo a bordo, decidiamo se proseguire o fermarsi nei pressi di Porto Giunco. La sera si può scendere a terra e visitare questo splendido scorcio sardo.

Porto Corallo in Sardegna sud

Ci svegliamo nelle acque trasparenti della Sardegna e dopo una colazione in barca, procediamo verso Porto Corallo (distanza 19M/N) per fermarci nella rada più suggestiva, oppure in una spiaggia dove poter scendere e sdraiarsi al sole. Una giornata a disposizione per escursioni in mare o a terra; esplorazioni dei fondali e aperitivo al tramonto. La notte si trascorre sotto le stelle..

Arbatax e Santa Maria Navarrese

Rotta a nord per raggiungere Arbatax e Santa Marisa Navarrese (28M/N). Ancoriamo presso l’Ogliastra, una magnifica tappa dove poter gustare i colori di questo isolotto incantato. Ci aspettano lunghe nuotate in acque azzurre e tanto relax a bordo, tra uno spuntino e un altro. La notte si trascorre ad Arbatax o Santa Maria Navarrese.

Siamo nel Golfo degli Orosei

Risalendo sempre più a nord, navighiamo fino a raggiungere il Golfo degli Orosei. Esploriamo Cala Goloritzè, piuttosto che Cala Sisine (6M/N). Qui scopriamo le spiagge e le rade più belle della Sardegna sud in barca a vela. La splendida Cala Luna (distanza 3M/N), la più famosa al mondo, per la sua natura selvaggia e il gioco roccioso che delimita la spiaggia bianca. Oppure Cala Gonone (3.5M/N), dove il mare ha levigato la montagna creando delle grotte sulla riva. Difficile separarsi da questo spettacolo naturale! La notte qui avrà un sapore magico..

La Sardegna sud e Porto Ottiolu

Un risveglio eccitante e un primo tuffo del buongiorno! Si parte presto per andare a visitare altre rade sarde dalle mille bellezze: La Caletta (22M/N.) Dopo una splendida giornata in un mare cristallino, faremo rotta verso Porto Ottiolu (7.5M/N). Ci aspetta un porticciolo delizioso e un paese da visitare a terra. Sarà il momento di pensare ad un souvenir piuttosto che ad un assaggio di prodotti tipici sardi. Decideremo insieme se dormire in rada, oppure fermarsi al porto per trascorrere la notte. (ogni decisione a riguardo, è vincolata dalle condizioni meteo).

Porta Capecciolo e le isole di Molara e Tavolara

E’ la volta di Porta Capecciolo, che ci offre tante baie riparate e paradisiache dove poter ancorare in piena sicurezza. Prosegue la nostra navigazione tra la costa nord orientale della Sardegna e le isole di Molara e Tavolara. Due isole che offrono scenari incantevoli (tratte di navigazione di 5M/N). Qui trascorreremo l’ultima giornata della nostra crociera in Sardegna sud in barca a vela. La mattina dopo sbarcheremo al porto di Cannigione.

Costa orientale della Sardegna da esplorare in barca a vela, partendo da Cagliari
Costa orientale della Sardegna, da sud a nord – Arbatax, Cala Luna, Isola di Tavolara e Molara

La Sardegna sud in barca a vela termina con lo sbarco a Cannigione

Per chi volesse proseguire la vacanza nei mari della Sardegna, consigliamo di visitare la costa nord, fino a toccare la Corsica. Una soluzione ottimale è la crociera di una settimana in Arcipelago della Maddalena.